La stampa in 3D in 24 della casa
Grazie a questa nuova tecnologia, che in ambito edilizio ha raggiunto livelli di qualità notevoli, è possibile ottenere in pochissimo tempo una riproduzione tridimensionale e fedele nei minimi dettagli, di quello che è il progetto di un’abitazione.
In questo modo vi è anche un enorme abbattimenti dei costi, visto che grazie al modello creato è possibile procedere direttamente alla costruzione della casa in 24 ore.
La tecnologia 3D printing del contour crafting
Creare i modelli-progetto è una fase importantissima affidata ad una speciale stampante, l’unica in grado di gestire la tecnologia del 3D printing, e che si avvale di una tecnica chiamata ‘contour crafting‘.
Il macchinario è stato creato per essere smontabile vista la grandezza di circa 12 metri, in questo modo ne viene facilitato il trasporto.
In ultimo i ricercatori stanno valutando di progettare un inchiostro del tutto eco-compatibile (a base di elementi quali la terra o il fango) in modo da ridurre al minimo l’impatto ambientale.
La messa in opera della casa vera e propria
La costruzione di una casa in 24 ore viene ancora una volta affidata ad un robot.
Gli operatori hanno il compito di installare i binari su cui scorrono le varie parti del robot mentre costruisce le varie sezioni della casa, assemblandole e realizzando ogni elemento in tempi rapidissimi.
Quando il robot-costruttore finisce il suo lavoro, entra in scena il lavoro dell’uomo, indispensabile per ultimare al meglio alcune parti strutturali come ad esempio la pavimentazione, gli impianti elettrici o le finiture.
Anche se per adesso è ancora una tecnologia in stadio embrionale, si stanno facendo ulteriori progressi in questo campo con la prospettiva di utilizzare molto presto questi strumenti.
I possibili benefici di una casa in 24 ore
Sicuramente la veloce ed efficiente realizzazione di case abitabili e funzionali, a parte un’ovvia contrattura dei posti di lavoro in campo edilizio, potrebbe essere un’indispensabile risorsa in situazioni di emergenza, quali catastrofi naturali.
Inoltre i prezzi degli immobili potrebbero ridimensionarsi notevolmente, dando la possibilità di avere una casa di proprietà a prezzi accessibili.
Infine la resistenza di queste abitazioni è di gran lunga maggiore rispetto a quelle costruite con il metodo tradizionale e quindi risultano essere più sicure.